Puoi acquistare i prodotti in catalogo scrivendo alla nostra mail o chiamando i nostri numeri!
Chiama ora: (+39) 347.50.18.571
Contattaci su WhatsappScrivici: compila il form
La raccolta del nostro zafferano
E' dal 1500 che la raccolta dello Zafferano a San Gavino si svolge sempre con lo stesso metodo tradizionale a mano. Questo e' uno dei fattori che ci ha permesso di mantenere sempre gli stessi standard qualitativi eccellenti che ci contraddistinguono dagli altri in commercio.
La raccolta si effettua alle prime ore del mattino per evitare che il fiore subisca troppi danni dalle condizioni meteo (pioggia,grandine,vento) in un arco di tempo che va dalla seconda metà di Ottobre e la prima decade di Novembre. La fase della Raccolta e' molto faticosa a causa sia dello sforzo umano che richiede stando chinati per molte ore ma anche a causa delle imprevedibili condizioni metereologiche che si possono presentare al momento.
La Raccolta consiste nel recidere il fiore nella parte appena sotto al calice con un taglio praticato con l'unghia del pollice sull' indice facendo molta attenzione a strappi o movimenti bruschi che possano infrangere i Stimmi rossi. Detto questo si puo' gia' iniziare a dedurre perche' lo Zafferano puro abbia un costo superiore elevato rispetto a quello importato e commercializzato nella grande distribuzione.
Una Volta raccolto lo Zafferano viene riposto su dei cestini in vimini per essere poi trasportato all' interno del laboratorio di trasformazione conforme alle norme igeniche sanitarie previste dalla legge, dove si svolge la fase della pulitura del fiore detta anche mondatura.
Per noi della Zafferano San Gavino e' importantissimo garantire al consumatore che tutte le fasi di trasformazione dal campo al consumatore siano svolte nelle migliori condizioni possibili in termini di rispetto della sicurezza alimentare.
Raccolta
Raccolta